NUMERO D'EMERGENZA

Servizio di reperibilità 24 ore:
+39 0474 430540

UFFICIO

San Giovanni, Am Eidenbachl 47,
39030 Valle Aurina   info@wuega.it

ORARIO & SERVIZIO TELEFONO

Lu.-Ve. ore 08:00-12:00
Tel. +39 0474 671051

Allacciamenti nuovi


Le tariffe d’allaciamento si applicano solo se le richieste di connessione siano presentate entro il 30.04. di ogni anno. In questo caso, la cooperativa può richiedere alla Provincia Autonoma un contributo per l'investimento previsto. Le domande alla provincia devono essere presentate dalla cooperativa entro il 31.05. di ogni anno. Le richieste d’allacciamento successive, dopo il 31.05., non saranno più sostenute dalla provincia, o solo in misura limitata, per questo la validità limitata delle tariffe di connessione.

Richiesti di allacciamenti e di preventivazioni possono essere richiesti:

tramite posta al‘ indirizzo

Wärme- und Energiegenossenschaft Ahrntal, San Giovanni, Am Eidenbachl 47, 39030 Valle Aurina

tramite e-mail

al‘ indirizzo
info@wuega.it

Upload sul ns. sito internet

Il modulo può essere caricato tramitte il ns. modulo di contatto

personalmente

nell’ufficio del teleriscaldamento

Il Modulo per la richiesta di allacciamento e preventivo può essere scaricato tra i download presenti in questa sezione.


WUEGA Online-Services
Le seguenti prestazioni fanno parte del preventivo e sono pertanto comprese nel corrispettivo di allacciamento:

  autorizzazioni per lavori di scavo su terreno pubblico

  lavori di scavo e posa della tubazione per la rete di teleriscaldamento

  fornitura e montaggio della sottostazione sulla parte primaria dell’impianto (tramite l’idraulico incaricato da parte della WUEGA)

  installazione e regolazione della sottostazione di utenza

  fornitura di eventuali sottocontatori

  ripristino della pavimentazione (con eccezione di pavimentazione a piastre)

Le seguenti prestazioni saranno a carico dell’utente:

  allacciamento del circuito secondario alla sottostazione

  collegamenti elettrici per la sottostazione e i sottocontatori

  fornitura della corrente per la stazione

  spazio per la stazione e costi del locale per la stazione

  disponibilità del terreno privato

Il costo di allacciamento è composto dal contributo cooperativo e dalla quota unica di allacciamento (vedasi foglio tariffe). Il pagamento dell’allacciamento è da pagare in due rate: 50 % dopo l’accettazione del contratto da parte del consiglio amministrativo e 50 % dopo l’istallazione della stazione

Il contributo di 150,00 € è da pagare dopo l'accettazione della sua richiesta come socio della cooperativa da parte del consiglio amministrativo. L'aumento del capitale (€100,00/KW) è da pagare in due rate: 50 % dopo l'accettazione della richiesta come socio da parte del consiglio amministrativo e 50 % in fase d'esecuzione del allacciamento.

La natura è l'energia vitale dell'uomo.
Conservarla per i nostri figli è il nostro primo dovere.
Forniamo energia pulita per la Valle Aurina.

Servizio di pronto intervento


Il servizio di pronto intervento per le segnalazioni di dispersioni di acqua o vapore dalla rete, irregolarità o interruzioni nella fornitura è gratuito e attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno:

0474 430540




Reclami e richieste


Per l’invio di reclami e richieste di informazioni l’utente può rivolgersi a:

Wuega Ahrntal

San Giovanni, Am Eidenbachl 47
39030 Valle Aurina (BZ)
T 0474 671051 F 0474 670754
e-mail: info@wuega.it
orari di apertura dell’ufficio e del servizio telefonico: lunedì – venerdì 08.00 – 12.00

Come si attiva il servizio di conciliazione dell’Autorità?
Ulteriori informazioni (PDF): Attivazione del servizio conciliazione dell'Autorità







Richiesta di disattivazione della fornitura o scollegamento della rete


La disattivazione della fornitura o scollegamento della rete può essere richiesto:

tramite posta al‘ indirizzo

Wärme- und Energiegenossenschaft Ahrntal, San Giovanni, Am Eidenbachl 47, 39030 Valle Aurina

tramite e-mail

al‘ indirizzo
info@wuega.it

Upload sul ns. sito internet

Il modulo può essere caricato tramitte il ns. modulo di contatto

personalmente

nell’ufficio del teleriscaldamento

Il Modulo per la richiesta di disattivazione della fornitura o scollegamento può essere scaricato tra i download presenti in questa sezione.


Le seguenti attività vengongo eseguite da parte della Wuega nel caso di una disattivazione della fornitura:

a) chiusura delle valvole di intercettazione della sottostazione di utenza e loro piobatura

b) effettuazione della lettura di cessazione

c) emissione della fattura di chiusura del rapporto contratturale, sulla base della lettura di cui alla precedente lettera b)


Per la disattivazione della fornitura non viene fatturato nessun costo.

Le seguenti attività vengongo eseguite da parte della Wuega nel caso di uno scollegamento dalla rete:

a) chiusura delle valvole di intercettazione della sottostazione di utenza e loro piobatura

b) effettuazione della lettura di cessazione

c) emissione della fattura di chiusura del rapporto contratturale, sulla base della lettura di cui alla precedente lettera b)

d) rimozione del gruppo di misura e delle altre componenti della sottostazione d’utenza nei casi in cui queste siano di propietà del gestore

e) presentazione di un’offerta per la rimozione delle ulteriori componenti della sottostazione d’utenza, qualora il contratto di fornitura preveda che queste siano di proprietà dell’utente

f) disalimentazione di apparecchiature elettriche facenti parte dell’impianto di allaciamento

g) intercettazione del circuito idraulico di allacciamento a monte della proprietà privata dell’utente, ove tale circuito non serva altri utenti


Per lo scollegamento dalla rete non viene fatturato nessun costo da parte della Wuega, fatto eccezione dei costi per un’eventuale rimozione della tubazione e del evtl. corrispettivo di salvaguardia Art. 9.1 TUAR. L’eventuale rimozione della tubazione sarà oggetto di preventivo separato.

Esercizio del diritto di recesso

L’utente ha diritto di recedere dal contratto di fornitura del servizio di teleriscaldamento in qualunque momento, con un periodo di preavviso di un mese. L’utente esercita tale diritto presentando all’esercente una richiesta di disattivazione della fornitura oppure presentando una richiesta di scollegamento dalla rete.
Nel caso in cui il recesso avvenga prima della naturale scadenza del contratto, all’utente potrà essere addebitato un corrispettivo di salvaguardia a copertura dei costi di allacciamento. Il corrispettivo di salvaguardia è calcolato secondo i criteri di cui all’art. 9.2 del TUAR (Allegato A alla deliberazione ARERA 18 gennaio 2018, 24/2018/R).*

* L’ammontare del corrispettivo di salvaguardia applicabile è determinato in funzione del momento in cui avviene il recesso.
a) nel caso di utente residenziale domestico, diverso da un utente socio della società cooperativa che gli fornisce l’energia termica, alla differenza tra il costo di realizzazione dell’allacciamento, al netto di eventuali contributi pubblici, e il corrispettivo applicato all’utente per la realizzazione dello stesso;
b) in tutti i casi diversi dalla precedente lettera a), alla differenza tra il costo di realizzazione dell’allacciamento, di estensione e/o potenziamento della rete e di ogni altra opera necessaria per fornire l’energia termica all’utente, al netto di eventuali contributi pubblici, e il corrispettivo totale applicato all’utente.
Il corrispettivo di salvaguardia viene applicato per: i) 5 anni per un utente residenziale, sia domestico sia non domestico, diverso da un utente socio della società cooperativa che gli fornisce energia termica; ii) 10 anni, per gli utenti diversi da quelli di cui alla precedente lettera i).

Top